DIRITTO CIVILE
Diritto Sanitario
Risarcimento per omessa diagnosi al malato terminale
Qualora la mancata diagnosi di un processo morboso terminale che abbia determinato la ritardata esecuzione dell’intervento chirurgico che normalmente si sarebbe dovuto praticare per evitare che l’esito definitivo del processo morboso si verificasse anzitempo comporti […]
Danno da omessa diagnosi
L’omissione della diagnosi di un processo morboso terminale comporta un danno alla persona qualora risulti che, per effetto dell’omissione, il paziente abbia perduto la chance di vivere alcune settimane od alcuni mesi in più rispetto […]
Diritto di Famiglia
Separazione: il padre non può obbligare la figlia a seguire la propria nuova religione
Al termine di una relazione di convivenza more uxorio, qualora la nuova confessione religiosa abbracciata dal padre arrechi manifesto “disagio” alla figlia minorenne, nelle condizioni di affido il Tribunale può disporre il divieto, nei confronti […]
15enne scrive al Giudice come vuole il divorzio
A Firenze, un ragazzo di 15 anni scrive al Giudice del Tribunale di Firenze, investito del divorzio dei genitori, come vorrebbe che fosse impostato il periodo di permanenza presso ciascun genitore.
“La mamma insiste nel convincermi […]
Diritto del Turismo
Volo cancellato? La compagnia aerea deve rimborsare anche il transfer
Se la Compagnia aerea cancella il volo, oltre a rimborsare il costo del biglietto, deve restituire al passeggero anche i costi sostenuti per il trasferimento in pullman da e per l’aeroporto.
È quanto stabilito dal Giudice […]
Danno da vacanza rovinata: basta la prova dell’inadempimento
In tema di danno c.d. “da vacanza rovinata”, inteso come disagio psicofisico conseguente alla mancata realizzazione della vacanza programmata, la raggiunta prova dell’inadempimento del tour operator e/o dell’agenzia viaggi esaurisce in sé la prova […]
DIRITTO DEL LAVORO
Appalti e Subappalti | Consorzi e Cooperative
Reinternalizzazione di servizio – trasferimento di ramo d’azienda – passaggio dei lavoratori in capo al committente
“Il trasferimento di azienda o di un ramo d’azienda è configurabile anche in ipotesi di successione nell’appalto di un servizio, sempre che si abbia una passaggio di beni di non trascurabile entità, tale da rendere […]
Cooperativa – Retribuzione del socio lavoratore
La clausola del contratto di lavoro stipulato tra cooperativa e socio lavoratore per la quale “l’orario di lavoro sarà in base alle esigenze dei Clienti, o come richiesto dalle Gare d’Appalto, e potrà essere modificato […]
Rapporto di Lavoro
La Corte di Giustizia UE sulla legittimità o meno del divieto di indossare in azienda segni identificativi di fede politica, filosofica o religiosa (nella specie, il velo islamico).
Il divieto di indossare un velo islamico, qualora derivante da una norma interna di un’impresa privata che vieta, in via generale, di indossare in modo visibile qualsiasi segno politico, filosofico o religioso sul luogo di […]
Badge e rilevamento dati del lavoratore
In assenza di accordo con le rappresentanze sindacali o di autorizzazione dell’ispettorato del lavoro, costituisce strumento di controllo a distanza “continuo, permanente e globale” e non mero rilevatore di presenza il badge che, per la […]