Sospesa la potestà genitoriale al genitore negazionista no vax
Cosa succede se un genitore nega l’utilità del vaccino per il figlio minorenne così come quella del tampone per la diagnosi del Covid e, […]
Cosa succede se un genitore nega l’utilità del vaccino per il figlio minorenne così come quella del tampone per la diagnosi del Covid e, […]
La riforma del processo civile prevede che, entro un anno dalla data di entrata in vigore della legge delega, il Governo adotti uno o […]
Cosa può fare un genitore per garantire al figlio minorenne di sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid al fine di riprendere in sicurezza la propria vita […]
Qualora la mancata diagnosi di un processo morboso terminale che abbia determinato la ritardata esecuzione dell’intervento chirurgico che normalmente si sarebbe dovuto praticare per evitare […]
L’omissione della diagnosi di un processo morboso terminale comporta un danno alla persona qualora risulti che, per effetto dell’omissione, il paziente abbia perduto la chance […]
In ordine al nesso di causalità, qualora il giudice non sia in grado di accertare in modo certo e pieno che il danno derivi dalla […]
Il danneggiato deve allegare specificamente la mancata guarigione o l’aggravamento della patologia di ingresso in ospedale e gli specifici profili di inadempimento del medico e/o […]
Il danneggiato deve indicare in modo serio (vale a dire non apodittico), preciso e specifico (quindi non solo con la descrizione della condotta che si […]
Per il riconoscimento di un danno il più personalizzato possibile, occorre avere riguardo, in modo particolare, all’età della danneggiata, alla finalità dell’intervento, alla gravità delle […]
L’incompletezza della cartella clinica è circostanza di fatto che il giudice può utilizzare per ritenere dimostrata l’esistenza di un valido nesso causale tra l’operato del […]