Responsabilità sanitaria: nesso di causalità.
Il medico deve svolgere la sua attività professionale secondo canoni di prudenza, diligenza e perizia scientifica; pertanto, qualora il giudice accerti l’omissione di tali cautele […]
Il medico deve svolgere la sua attività professionale secondo canoni di prudenza, diligenza e perizia scientifica; pertanto, qualora il giudice accerti l’omissione di tali cautele […]
Dal 25 maggio, in tema di privacy, per il nostro Paese, e in generale per tutta […]
Quando due persone hanno un rapporto affettivo che le lega in comunione di vita e […]
La pubblicazione su social network, da parte di un genitore contro la volontà dell’altro genitore, di fotografie dei figli minori costituisce comportamento “che integra violazione […]
Poiché “l’inserimento di foto di minori sui social network costituisce comportamento potenzialmente pregiudizievole per essi in quanto ciò determina la diffusione delle immagini fra un […]
“L’obbligo del consenso informato costituisce legittimazione e fondamento del trattamento sanitario, senza il quale l’intervento del medico è – al di fuori dei casi di […]
“L’inosservanza delle linee-guida e delle buone pratiche clinico-assistenziali e la qualificazione della condotta come caratterizzata da imprudenza piuttosto che imperizia escluderebbero la configurabilità dell’ipotesi di […]
In tema di responsabilità sanitaria, qualora un intervento operatorio, sebbene eseguito in modo conforme alla lex artis e non determinativo di un peggioramento della condizione […]
L’errore nell’assegnazione del codice durante il triage comporta responsabilità penale dell’infermiere (nella specie, omicidio colposo) quando, sulla base di un giudizio di alta probabilità logica, […]
La responsabilità penale di ciascun componente di una equipe medica non può essere affermata sulla base dell’accertamento di un errore diagnostico genericamente attribuito alla equipe […]